Non hai ancora assicurato la tua casa? Questo è il momento! In agenzia torna la campagna dedicata alla tutela dell'immobile con un risparmio fino al 30% e la possibilità di combinare più piani per una protezione BLINDATA della casa, del patrimonio e della persona!
Che tu sia un proprietario o un affittuario, l'assicurazione della casa oggi non è più solo un atto di responsabilità, ma diventa fondamentale per superare indenne gli scenari sempre più rischiosi di questi anni, primo su tutti quello legato alle catastrofi naturali.
Quest'anno se ne è parlato molto ma il dibattito è ben più datato: i dati degli osservatori sulle abitudini degli italiani in tema di assicurazione, dimostrano che la protezione dell'immobile e di ciò che c'è dentro è una priorità ancora presa poco sul serio, soprattutto al Sud, nonostante l'Italia sia:
- uno dei paesi europei con il più alto tasso di case di proprietà;
- uno dei paesi europei dove il boom degli affitti brevi ha messo in luce la necessità di una cultura sulla protezione danni per responsabilità civile;
- un paese soggetto ad alto e diffuso rischio idrogeologico e sismico;
Traduciamo questi dati oggettivi con esempi legati al nostro territorio:
- stai costruendo piano piano la tua casa al paese, con lavori attenti e accurati che vanno avanti da anni, mentre fai il pendolare a Olbia; oppure proprio a Olbia hai trovato un piccolo appartamento da acquistare con un mutuo; che fai, non assicuri questo tuo importantissimo investimento?
- hai deciso di destinare una proprietà alla formula dell'affitto breve, che comporta un continuo flusso di ospiti in casa, tutele obbligatorie e la necessità di una responsabilità civile che ti protegga da perdite economiche che possono arrivare nell'ordine di milioni di euro di danni; ma tu sai davvero cos'è la responsabilità civile?
- hai rischiato o conosci qualcuno che ha subito danni alla proprietà nelle zone ad alto rischio idrogeologico o di incendio; hai deciso di farti fare una consulenza sul tuo caso specifico o stai ancora rimandando?
Se tu vivessi in Francia o in Spagna, pagheresti l'assicurazione da rischi catastrofali obbligatoriamente con il mutuo. Perché? Perché sia la Francia che la Spagna affrontano scenari molto simili a quello italiano, con zone centrali e rurali ciclicamente colpite da eventi imprevisti e gravi, dagli incendi estivi alle alluvioni invernali. I governi hanno capito che il risparmio derivante dalle assicurazioni attive, permette un focus economico maggiore per intervenire in maniera più intelligente. Anche l'Italia si sta muovendo in questo senso.
In molti credono ancora che “a me non succederà mai” o che l’assicurazione non sia un costo necessario.
Eppure parliamo di proteggere a 360 gradi, con un investimento di poche decine di euro al mese, quello che è il frutto di un sacrificio, spesso e volentieri non solo economico: anni di lavoro, di progetti, di sogni, di strategie possono essere messi a rischio in un momento da danni strutturali, furti, vandalismo, tubi rotti, corto circuiti, vasi che cadono, ospiti che si fanno male nella proprietà ...
Da consulenti assicurativi noi ne abbiamo viste davvero tante e dove la vostra fantasia non arriva, ci siamo noi con la nostra esperienza.
Tutelare la propria casa è una questione di buone scelte, a partire dal consulente giusto!
Cosa possiamo fare per te in agenzia?
- ti facciamo una consulenza personalizzata sulle tue esigenze;
- ti forniamo una analisi dei rischi costruita sul tuo caso;
- ti accompagnamo nella scelta del prodotto adeguato per raggiungere gli obiettivi: tutela/risparmio intelligente/flessibilità;
- ti forniamo aggiornamenti utili all'ottimizzazione in tempo reale degli obiettivi, in modo che tu abbia sempre a portata di mano le soluzioni più vantaggiose sul mercato;
- ti offriamo ben sette garanzie: Incendio, Furto e Rapina, Responsabilità Civile, Tutela Legale, Assistenza, Terremoto e Alluvione, Salvabenessere
- ti diamo una assistenza multilivello: con l’assicurazione per la casa hai accesso a servizi pratici, come ditte convenzionate di provata reputazione per eventuali lavori di riparazione e l’assistenza legale scelta da te ma pagata da Unipol.
Cosa NON devi fare per salvarti dagli errori comuni sull'assicurazione per la casa?
- non utilizzare i comparatori di prezzo online per cercare la soluzione più economica: l'assicurazione sulla casa richiede una serie di dati, analisi e informazioni che vanno elaborate da un consulente esperto sul singolo caso;
- non scegliere sulla base del prezzo. La domanda che suggeriamo sempre di farsi è: se io vado al risparmio, anche la qualità della protezione per la mia casa è al risparmio?
- non sottovalutare le tue specifiche esigenze e valore di copertura: che senso ha tutelare la casa per una copertura minima quando invece la tutela contro quel rischio è fondamentale per te?
Questo è il momento giusto per passare in agenzia! Vieni a informarti, in queste settimane stiamo applicando un risparmio fino al 30% sulla tutela casa, combinandola anche con prodotti che ottimizzano la protezione del tuo patrimonio, della tua persona e della tua famiglia!
Contattaci! Compila il form o chiama in agenzia, dal lunedì al venerdì e se non riesci a venire in una delle nostre sedi, scegli la formula videoconsulenza!
Restiamo in contatto su Facebook
Agenzia Generale di Olbia | Agenzia di Arzachena | Agenzia di Tempio Pausania